la passione di Paolo il caldo

Brancati sa bene cosa vuol dire pensare e vivere sotto il sole della sicilia. Sotto quella luce, che vela i pomeriggi d' agosto con una nebbia che non sa di freddo, la sensualitá diventa primordiale ed eccitante, come le prime...

Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami

"- Dimmi, Tamura, cosa vedi dalla finestra? Guardo la finestra alle sue spalle. - Alberi, cielo, nuvole. Si vedono anche degli uccelli posati sui rami. - Un paesaggio piuttosto comune, vero? - Si. - Ma se da domani, improvvisamente, non p...

Emmaus di Alessandro Baricco

Che cosa mi ha lasciato questo libro? una scrittura che viscida si attacca alla pelle e al cervello per rimanerci a lungo, e una o due provocazioni, per lo più dette per voce di un adolescente molto credente. Una di queste provocazioni mi p...

Norwegian Wood di Murakami Haruki

  Il giorno, l'aria che ci scambiamo, tutto quello che ci accade intorno è il protagonista vero dei romanzi di Murakami. Le persone sono come gli scogli su cui batte il mare, non hanno nessuna responsabilità sulle correnti o sulle maree, ma...

L'africano di Le Clèzio

"E' passato molto tempo  ma sono ancora ossessionato  dalla poesia di Chinua Achebe, Natale in Biafra, che comincia  così: No, nessuna vergine col bambino potrà mai eguagliare la scena della tenerezza di una madre verso quel figlio che do...

Palazzo Yacoubian di 'Al Al-Aswani

" [...] la toccava delicatamente come se avesse paura di lasciarle le impronte sul corpo, come se accarezzasse una rosa che alla minima pressione avrebbe perduto i petali. Baciava le sue mani frequentemente (non si sarebbe mai immaginata che u...

il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini

  La bellezza di questo libro la riassumo in due elementi, di cui il primo è la debolezza del protagonista. E' la sua meschinità che lo rende umano e verosimile, e che fa di questa storia narrata un caso letterario. Tutto il libro è la spie...

Caris in un mondo senza fine

  Ho cominciato a leggere "mondo senza fine" di Ken Follett  perchè l'avevo in libreria ed era lì a chiedere giustizia con la sua mole non indifferente.. eppure dopo qualche pagina ho cominciato a divorarlo.. Ero tremendamente affascinato d...

La ragazza dello Sputnik di Murakami Haruki

  Nessuno come Murakami riesce a raccontare la solitudine come una missione epica ma nello stesso tempo triste, dolce e di malinconica bellezza. Lo sputnik è il primo satellite con un essere vivente inviato nello spazio, la cagnetta di nome...

La Mennulara di Simonetta Agnello Hornby

  Simonetta Agnello Hornby, in realtà, descrivendo il personaggio della Mennulara, raffigura e stigmatizza l'essenza sociale di una pease Siciliano. Il libro inizia con l'annuncio della morte di Maria Rosaria Inzerillo, "La Mennulara", e po...

L’immigrazione di Peter Stalker

  Comparso fra le guide "No-Nonsense", questo libro dovrebbe essere letto da tutti coloro che parlano degli immigrati senza aver mai ricevuto altre notizie sull'argomento se non quelle banalizzate e conformiste offerte dai mass media. P. St...

Anna Politkovskaja e la Russia di Putin

  Il viso di Anna, l’autrice del libro inchiesta-riflessione "La russia di Putin", è talmente intenso che difficilmente dopo si riesce a pensare male del genere umano: i suoi occhi attenti e brillanti sono emblema di intelligenza e di estre...